Judo vuol dire amicizia

20181021_145507

L’amicizia che si instaura nello sport è molto intensa perché legata ad esperienze condivise, fatte di sacrifici e ostacoli giornalieri da superare. Il judo non fa eccezione a questa regola, anzi, proprio per le sue caratteristiche di sport da combattimento ed arte marziale, propugna quei valori che gettano le basi ideali per rapporti solidi e duraturi.

Continuo a ripetere da anni che tra gli sport individuali è di certo uno di quelli che più sono di squadra! Quando si va’ in gara rappresentando da soli la propria società sportiva, si riesce a creare sinergia anche con i propri avversari. Si impara a conoscersi, a mostrare forze e debolezze e a rimettersi in gioco, spesso trovandosi anche a tifare per qualcuno che la volta prima era un antagonista. Si cerca il confronto con l’altro e ci si impegna per batterlo, misurandosi in un confronto costante con gli appartenenti alla medesima categoria.

Uno dei momenti più emozionanti in una gara di judo è sicuramente la proclamazione della vittoria, in cui si mescolano mille emozioni: gioia, soddisfazione, frustrazione, rabbia, stanchezza. In un abbraccio si sciolgono molte tensioni e nasce la promessa di ritrovarsi per sfidarsi un’altra volta sul tatami, ma anche conoscersi sempre meglio nella vita.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...